autore

Scardigli marco (Qta:3)

Copertina non disponibile
EAN: 9788820022334ISBN: 88200223386.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Solferino
Collana: Narratori
EAN: 9788828215998ISBN: 882821599219.90 € Aggiungi al carrello

"il giorno 22 marzo 1848 a milano, davanti a porta tosa difesa dagli austriaci, tutto sta per cambiare e un piccolo mondo attende di andare all?assalto. ci sono impiegati, manovali, facchini, maestri di scuola, cantanti, lampionai, cocchieri; e preti e studenti, e donne, piu di quante non si pensi. sono tutti li, pronti per combattere". questo romanzo segue l?epopea sfortunata del piu grande eroe milanese del risorgimento, il poco piu che ventenne luciano manara, dall?entusiasmo delle cinque giornate di milano del 1848, attraverso le sconfitte di custoza e novara, fino alla morte nella disperata difesa della repubblica romana. la parabola di un fervente patriota, gli slanci e le contraddizioni di un visionario eroe che lotto per un?italia che non riusci a vedere. a raccontarne la vita, gli slanci e i tormenti a duecento anni dalla nascita e il fidato stalliere, lo "scudiero" italo: attraverso i suoi occhi conosciamo la vita quotidiana sotto l?impero austriaco, la lotta per la liberazione dallo straniero, gli amori, i dolori e i sacrifici sulle barricate e sui campi di battaglia. incrociamo per via i grandi eventi del quarantotto e personaggi celebri come verdi e garibaldi, ma il racconto si concentra sul manipolo di eroi piu vicini a luciano tra cui i fratelli dandolo ed emilio morosini. tutti giovani, tutti brucianti di ideali, assolutamente determinati a seguire cio che ritengono giusto, pagandone il costo con ogni sacrificio. sono i protagonisti generosi e dimenticati di un?italia che forse "non e mai stata".

Battaglie_Dei_Cavalieri_L%60arte_Della_Guerra_Nell%60i-Scardigli_Marco
Collana: Oscar Saggi
EAN: 9788804618980ISBN: 880461898113.00 € Aggiungi al carrello

la storia militare e` fatta di strategie, logistica, tecniche e tecnologie. ma e` soprattutto una storia di uomini. ed e` questo il volto delle vicende belliche che racconta marco scardigli analizzando le battaglie avvenute sul suolo italiano dall`invasione longobarda, nel vi secolo, al trecento. con il risultato di sgombrare il campo da luoghi comuni e falsi miti, a cominciare dall`icona del cavaliere senza macchia e senza paura, rivestito di una sfolgorante armatura quanto di un alone di leggenda non sempre giustificato. scorrono, pagina dopo pagina, i piccoli conflitti, tra feudatari o tra citta`, e le grandi guerre con gli episodi resi immortali dalla letteratura: dalla battaglia di legnano, attorno a cui si e` costruita l`epica dei comuni italiani, a montaperti, "lo strazio e `l grande scempio / che fece l`arbia colorata in rosso", fino a campaldino, nella quale combatte` l`alighieri stesso. i protagonisti hanno talvolta nomi famosi, come carlo magno, barbarossa e federico ii, ma sono soprattutto i signori e le citta` italiane e i tanti popoli, dalle tribu` germaniche ai bizantini, dai normanni agli arabi, che nel corso di otto secoli hanno vissuto e combattuto sui territori della penisola.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi