il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Istoria Del Concilio Trentino 2 Volumi
Sarpi Paolo
Editore: Sansoni
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
Istoria_Del_Concilio_Tridentino_-Sarpi_Paolo
Istoria Del Concilio Tridentino
Sarpi Paolo
Editore: Einaudi
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
Formato: libri   
45.00 €      

NON DISPONIBILE   
"l`istoria del concilio tridentino" e` forse la prima opera moderna che mette al centro della narrazione un grande avvenimento di vita ecclesiastica, lasciando sullo sfondo le grandi vicende politiche. il concilio di trento, convocato a meta` cinquecento dalla chiesa romana per dare risposta alla riforma protestante, viene analizzato attentamente da sarpi, che segue le mosse dei sovrani europei nel tentativo di condizionare il rinnovamento religioso e l`azione dei vescovi per cercare di ottenere maggiore autorita` nelle loro diocesi. invece la curia romana riesce a piegare il concilio agli interessi papali e arriva a costruire una monarchia fortemente accentrata, forte di una dottrina saldamente articolata e dotata di potenti strumenti disciplinari. il risultato sara` quella che viene chiamata la chiesa della controriforma. sarpi, diventato consultore della repubblica di venezia in occasione del conflitto scoppiato nel primo seicento con la santa sede, che pretendeva il riconoscimento di particolari privilegi, si era convinto che l`autorita` papale costruita dal concilio avesse finito con l`annullare la distinzione dei poteri fra autorita` spirituale e temporale. proprio le vicende del concilio di trento gli consentivano di spiegare come fosse avvenuta quella trasformazione, capace di colpire l`azione politica degli stati moderni e la sua opera poteva essere dunque uno strumento di lotta in difesa del potere laico.
Opere Tomo I (sarpi)
Sarpi Paolo
Editore: Riccardo Ricciardi
Collana: Ricciardi - I Classici
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
Opere Tomo Ii (sarpi)
Sarpi Paolo
Editore: Riccardo Ricciardi
Collana: Ricciardi - I Classici
Formato: libri   
Contattaci per il prezzo      
DISPONIBILE


   
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi