il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Dirla Tutta Sul Mercato Globale Idee Per Un`economia Mondiale Assennata
Rodrik Dani
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
Formato: libri   
19.00 €      

NON DISPONIBILE   
lo stato-nazione sembrava essere condannato all`irrilevanza grazie alla globalizzazione e alla tecnologia. ora e` tornato, spinto da un coro populista mondiale. rodrik, da sempre schietto critico di una globalizzazione economica andata troppo oltre, va al di la` della reazione negativa populista e offre una spiegazione ragionata dei motivi per cui l`ossessione delle e`lite tecnocratiche per l`iperglobalizzazione abbia reso piu` difficili per gli stati-nazione ottenere obiettivi economici e sociali legittimi a casa propria: prosperita` economica, stabilita` finanziaria ed equita`. egli rimprovera i globalisti per aver messo in pratica pessime scelte di politica economica, ignorando le sfumature dell`economia, che avrebbero dovuto indurre a piu cautela. rodrik rivendica la necessita` di un`economia mondiale pluralista, dove gli stati-nazione possiedano un`autonomia sufficiente per formare i propri contratti sociali sviluppando strategie economiche pensate per i propri bisogni. invece di invocare la chiusura delle frontiere o il protezionismo rodrik ci mostra come ristabilire un equilibrio accorto tra una governance nazionale e una globale.
Globalizzazione_Intelligente_(la)_-Rodrik_Dani
Globalizzazione Intelligente (la)
Rodrik Dani
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
"la straordinaria diversita` che caratterizza il nostro mondo attuale rende l`iperglobalizzazione incompatibile con la democrazia. una base esigua di regole internazionali che lascino sufficiente spazio di manovra ai governi nazionali rappresenterebbe una globalizzazione migliore poiche` potrebbe correggere i mali caratteristici della globalizzazione e nello stesso tempo mantenere i suoi essenziali vantaggi economici. abbiamo necessita` di una globalizzazione intelligente piu` che di raggiungere i livelli massimi di globalizzazione": dani rodrik ripercorre la storia dell`economia per dimostrare come il problema non sia tanto la globalizzazione, quanto il modo di interpretarla e governarla. possiamo e dobbiamo procedere a un tipo di narrazione differente relativa al processo di globalizzazione. invece di considerarla un sistema che esige un`unica serie di istituzioni oppure una superpotenza economica principale, dovremmo accettare di considerare la globalizzazione come l`unione di nazioni, le interazioni tra le quali sono regolate solo da poche leggi semplici, trasparenti e di buon senso riguardanti le attivita` commerciali. questo modo di vedere le cose non costruira` un percorso che conduce verso un mondo "rigido". niente di tutto questo. grazie a tale modo di vedere sara` possibile costruire un`economia mondiale sana e sostenibile nell`ambito della quale verra` lasciato spazio alle democrazie per determinare a proprio piacimento il loro futuro.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi