autore

Pellai alberto (Qta:2)

Copertina non disponibile
Collana: 239 Le Comete
EAN: 9788856811261ISBN: 885681126X32.00 € Aggiungi al carrello

essere padre e` un`esperienza che pone ogni uomo di fronte a un bivio, un evento che ha la capacita` di trasformare la vita nella quotidianita` e anche nei pensieri, nelle profondita` dell`animo, nel proprio mondo interiore, obbligando gli uomini a interrogarsi sul senso dell`esistenza. il libro vuole prendere per mano i papa`, per invitarli a riscoprire l`avventura emotiva che accompagna l`esperienza della loro paternita`; non vuole insegnare a "fare il padre" ma aiutare a essere padri, guidando ogni uomo a comprendere i dubbi, le paure e le emozioni che possono mandarlo in crisi, proprio quando la vita lo mette di fronte all`esperienza che piu` e` in grado di completarlo e renderlo uomo: la paternita`, appunto. nella seconda parte del volume trovano spazio filastrocche e poesie, pensate per assecondare la dimensione piu` emotiva dell`uomo che e` padre, per aiutarlo ad amare il proprio bambino, ritrovando dentro di se` il bambino che e` stato. "crescerai e invecchierai e ti troverai a scoprire di avere un figlio che ti fara` da padre e cosi` facendo ti aiutera` a capire che padre sei stato per lui".

Questa_Casa_Non_%C3%A8_Un_Albergo_Adolescenti%3A_Istruzioni_Per_L%60uso_-Pellai_Alberto
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807888069ISBN: 88078880689.50 € Aggiungi al carrello

come tenere insieme emozioni e bisogno di regole davanti a camerette che sembrano campi di battaglia, e a piccoli sconosciuti piu` attenti ai loro sms che a quanto gli stanno dicendo mamma e papa`? e si arriva al punto di non ritorno: "questa casa non e` un albergo!" urlate disperati. il soccorso viene allora da questo libro, dove alberto pellai ha riunito in una pratica scatola degli attrezzi tutti gli strumenti per raccogliere le sfide che l`adolescenza lancia ai genitori. in questo percorso, gli spunti di riflessione offerti dalle lettere di altri genitori in difficolta`, dai libri e film consigliati, dai test di autoanalisi e dalle pratiche checklist di fine capitolo (con le "cose che fanno bene", e quelle "da evitare") propongono chiavi di lettura della propria situazione familiare e una mappa per ridefinire i nuovi confini della relazione genitori-figli. grazie a tutti questi elementi, il manuale si trasforma in una sorta di libro-diario da leggere e costruire insieme, giorno per giorno: la scatola degli attrezzi diventa cosi` la "scatola degli affetti" dove ogni famiglia puo` tenere traccia della propria storia personale, della bellezza del diventare grandi e del crescere insieme: perche` i figli ricordino, in futuro, che non hanno vissuto in un albergo, ma nella casa piu` bella che la vita abbia messo a loro disposizione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi