il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Procurement 4.0 E Trasformazione Digitale. Come Soddisfare I Clienti Interni Ed Esterni Con Un P...
Nicoletti Bernardo
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Azienda Moderna
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
il modello industria 4.0 si sta sempre piu` diffondendo e molteplici sono i benefici che comporta sia in termini di competitivita` sia dal punto di vista fiscale e di incentivi. come coniugare il procurement con tale modello e massimizzarne dunque i vantaggi? frutto della pratica accademica e di consulenza dell`autore, questo testo si rivolge ai responsabili aziendali delle funzioni acquisti, produzione, value chain e logistica che vi potranno trovare metodi, tecniche e best practice per migliorare la gestione delle organizzazioni in cui operano, siano esse private o pubbliche, soprattutto se in procinto di inserirsi o gia` inserite nello schema dell`industria 4.0. il mix delle due esperienze dell`autore rende il testo un manuale fondamentale nella pratica delle organizzazioni ma anche con una base teorica e modellistica fondamentale per garantire il successo nell`applicazione dei metodi e delle tecniche presentate. lo schema del libro si basa su una visione integrata di quelle che sono definite come le quattro "p" del procurement: processi, piattaforme, persone e partner. il problema e` quindi affrontato con una visione olistica ed integrata, come ben si addice alla practice dell`industria 4.0. al tempo stesso, si presenta un modello del procurement 4.0 basato sulle sei "c": cibernetica, comunicazione, controllo, collaborazione, connessione e comprensione. ma altre due sono le "c" importanti. il coordinamento, che richiede una forte governance del procurement 4.0 e, allo stesso tempo, l`essere "compagni", cioe` la fiducia reciproca: entrambi sono la base per il successo di questa iniziativa.
Lean Procurement
Nicoletti Bernardo
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: Azienda Moderna
Formato: libri   
42.00 €      

NON DISPONIBILE   
in tempi turbolenti e di crisi, e` opportuno ri-esaminare tutti i processi e le funzioni dell`organizzazione per valutarne l`efficacia, l`efficienza, l`economicita` e l`etica. questo libro si concentra su una funzione di particolare rilevanza, ma a cui finora si e` data meno importanza: il procurement. il procurement e` l`insieme dei processi per l`iniziazione, la progettazione, lo sviluppo, l`acquisizione e la logistica dei beni e servizi per l`organizzazione. a differenza della semplice supply chain, include anche aspetti strategici ed esterni all`organizzazione. il procurement deve essere considerato una funzione di linea dell`organizzazione, giacche` agendo su costi rilevanti contribuisce in maniera sostanziale ai margini. questo libro affronta il procurement dal punto di vista del lean thinking e del six sigma, il pensiero snello, il cui obiettivo e` l`incremento del valore per il cliente e per l`organizzazione attraverso l`integrazione e l`eliminazione degli sprechi. il metodo e` indicato come lean procurement. l`argomento e` affrontato a tutto tondo esaminando tutti gli aspetti della gestione del procurement, da quelli organizzativi al supporto dei sistemi informatici, dal punto di vista della documentazione a quello della collaborazione con i fornitori. gli aspetti di metodo sono integrati con molti esempi di applicazioni pratiche che possono considerarsi delle best practice nell`applicazione del lean procurement.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi