il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Perdere Vincendo Dal Successo Delle Primarie 2012 All`impasse Post - Elettorale
Gelli Bianca Mannarini Terri
Editore: Franco Angeli Edit.
Collana: La Societa` - Saggi
Formato: libri   
29.00 €      

NON DISPONIBILE   
la partecipazione di piu` di tre milioni e mezzo di elettori alle primarie del centro-sinistra nel 2012 ha riconfermato la validita` di uno strumento ormai entrato nella prassi pre-elettorale del pd. l`effetto mediatico e` stato tale da conquistare la scena politica. di certo, la diversita` tra i due principali contendenti, l`insider e l`outsider, ha creato un di piu` di aspettativa tra gli elettori, che si attendevano un rinnovamento del partito. ma dopo appena due mesi, il risultato delle politiche offre un esito problematico, con l`approdo in parlamento di tre "minoranze in-comunicanti", pd, pdl e m5s, con forza numerica pressoche` simile e tale da rendere difficile la formazione di un governo. che la politica riservi risultati imprevedibili lo si vedra` alle elezioni amministrative, con una sorta di capovolgimento: il centro-sinistra vince ovunque; il m5s va incontro ad uno tsunami alla rovescia e il pdl perde territori storicamente di sua appartenenza. se da una parte si vince, pero`, dall`altra si perde: la meta` della popolazione - il 48% - si assenta dal voto. un astensionismo che sa di rifiuto della politica e che dai partiti non vuole essere rappresentato. e possibile intravedere le premesse di un comportamento in apparenza contraddittorio dell`elettore partendo dalla lettura delle primarie? e tale lettura che questo lavoro offre allo studioso, allo studente di scienze politiche e piu` in generale a chi si interessa di politica.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi