
LP. Esistono decine se non centinaia di registrazioni dal vivo della grande cantante jazz, nemmeno Ella avesse inventato il concetto di album dal vivo, e nessuna è neanche lontanamente sottotono o meglio non all'altezza delle sue grandi doti di interprete. Non lo sono di certo queste registrazioni inedite che documentano un concerto mai pubblicato prima tenutosi a The Oakland Coliseum Arena il 30 giugno 1967. Ogni notte per la Fitzgerald rappresentava il momento della verità e lo fu di certo la straordinaria performance con l'accompagnamento della Duke Ellington Orchestra qui contenuta.

Esistono decine se non centinaia di registrazioni dal vivo della grande cantante jazz, nemmeno Ella avesse inventato il concetto di album dal vivo, e nessuna è neanche lontanamente sottotono o meglio non all'altezza delle sue grandi doti di interprete. Non lo sono di certo queste registrazioni inedite che documentano un concerto mai pubblicato prima tenutosi a The Oakland Coliseum Arena il 30 giugno 1967. Ogni notte per la Fitzgerald rappresentava il momento della verità e lo fu di certo la straordinaria performance con l'accompagnamento della Duke Ellington Orchestra qui contenuta.

2CD. Doppio ocncerto registrato a Tokyo nel gennaio 1964. Edizione Limitata Hip-O Select.

Il meglio di Ella Fitzgerald, periodo Verve. 13 canzoni, rimasterizzate, con classici quali Cheeck to Cheek, Puttin' on The Ritz, Dream a Little Dream of Me, Someone to Watch Over Me etc.

Stampato nella serie della North Sea Jazz, che raccoglie registrazioni i dal vivo fatte in Olanda. Concerto registrato nel 1979, Ella Fitzgerald con la sua band ( Paul Smith - piano, Keter Betts - basso, Mickey Roker - batteria ). Ella interpreta alcuni standard del suo repertorio, come Roll' Em Pete, St. Louis Blues, Round Midnight, Satin Doll. Formidabile.

Formidabile performance della grade cantante jazz, catturata al festival di Montreux del 1969, quando si è esibita, accompagnata da un trio formato da Tommy Flanagan al piano, Ed Thigpen alla batteria e Frank De La Rosa al contrabbasso. Ella passa dal jazz al rock e mostra una varietà di repertorio incredibile. Infatti oltre a classici standard abituali nel suo repertorio, come That Old Black Magic, Give Me The Simple Life, Love You Madly, The Duke, Alright Okay You Win, abbiamo anche brani come Sunshine of Your Love ( Cream ), Hey Jude ( Beatles ), This Girl's In Love With You ( Burt Bacharach), Edizione limitata in vinile, 180 grammi. Prima versione in vinile.

Agosto 1958. Solo qualche mese dopo aver pubblicato l'album Ella Fitzgerald Sings The Irving Berlin Songbook, Ella Fitzgerald esegue dal vivo una serie di canzoni tratte da quel disco. Il concerto avviene nel famoso Hollywood Bowl, dove la cantante viene accompagnata da una orchestra, diretta da Paul Weston. 15 canzoni, scritte da Irving Berlin ed arrangiate in modo spettacolare da Weston. Tra le canzoni eseguite: How Deep Is The Ocean ?, Alexander's Ragtime band, Puttin' on The Ritz, Let's Face The Music and Dance, Top Hat, Russian Lullaby, Cheek to Cheek, Supper Time. Queste sono alcune delle canzoni, senza tempo, eseguite in una serata decisamente speciale. Il nastro è stato scoperto da poco negli archivi di Norman Granz.

Record Store Day 2021. La Verve inizia una nuova serie, Original Grooves, dove il suono è il fattore più importante. Prendendo delle registrazioni classiche di Ella Fitzgerald, di Mack The Knife e Summertime, fatte nel 1960 e 1962, le mette su disco con la tecnica chiamata parallel grooves, dove le canzoni sono prese side-by-side e non una dopo l'altra, come si usa normalmente.

Il famoso album, inciso e pubblicato nel 1960, di nuovo disponibile. Nuova edizione, rimasterizzata e potenziata con 4 canzoni, tratte dal medesimo show. 13 brani in totale, più di 70 minuti di musica.

2 CD. Tutti i duetti, per la prima volta riuniti assieme in un doppio CD, di Ella Fitzgerald con vari pianisti che la hanno accompagnata. Ella, voce e piano, come raramente ha fatto, pura e disincantata.

Editio nel 1968, album molto piacevole per la grande cantante jazz, con l'orchestra diretta da Sid Feller. Pickwick records, stampa Usa, 1974, copia sigillata.

2 LP. Per la serie Jazz At The Philarmonic, le storiche registrazioni di Ella Fitzgerald, accompagnata da una super band con Hank Jones, Herb Ellis, Ray Brown, Buddy Rich, Roy Eldridge, Charlie Parker e Lester Young, tra gli altri. Tre set diversi: 1949 - 1953 - 1954. Vinile Usa, 180 grammi.

Concerto inedito della grande cantante jazz, qui accompagnata da Lou Levy, Herb Ellis, Wilfred Middlebrooks e Gus Johnson. Registrato il 18 Febbraio 1961.

3CD. Antologia sulla carriera e ottima introduzione all'opera della grande cantante.

2 CD.Splendida registrazione dal vivo inedita effettuata da Ella Fitzgerald con il suo trio nel noto club di Chicago nell'estate del 1958. Ella in forma smagliante, alle prese con un repertorio di classici. 34 canzoni.

Ristampa rimasterizzata di un classico album anni cinquanta di Ella

2 CD. Il meglio dei vari song books, cioè dei tributi ai vari autori che Ella ha inciso in carriera. 22 canzoni. Rimasterizzato

Scintillante tributo alla grande cantante jazz. Con la partecipazione di Michael Bublè, Natalie Cole, Etta James, Chaka Khan, Gladys Knight, Diana Krall, k.d. lang, Queen Latifah, Dianne Reeves, Linda Ronstadt, Stevie Wonder e Lizz Wright. Prodotto da Phil Ramone.