il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Abisso Negli Occhi. Spettro Autistico E Violenza Di Genere Nel Mito E Nell`arte (l`)
Dell`osso Liliana Carpita Barb
Editore: Ets
Collana: Fuori Collana
Formato: libri   
15.00 €      

NON DISPONIBILE   
cosa si celi dietro allo sguardo di una donna e` un mistero che ha ispirato scrittori, artisti, filosofi e scienziati di ogni epoca. tra attrazione e repulsione, bellezza e orrore, seduzione e avversione, sin dagli albori della civilta` lo sguardo femminile e` stato al centro di miti e leggende. iniziando da medusa, che pietrificava chiunque guardasse, e passando dallo sguardo malefico delle streghe medievali, si giunge alle femme fatale ottocentesche, eroine di un secolo di trasformazione sociale che gia` conteneva il germe dell`emancipazione femminile, sino alle moderne icone di femminilita` dello star system. in una contaminazione tra antropologia, letteratura, arte, psichiatria e psicoanalisi, le autrici propongono una rivisitazione, rispetto agli stereotipi vigenti, di alcune delle piu` note figure dallo sguardo terribile: antiche e moderne gorgoni che nessuno sino a ora ha osato guardare per timore di mutarsi in pietra. attraverso la lente di un innovativo modello interpretativo della malattia mentale come risultante dell`impatto di eventi traumatici su un terreno di vulnerabilita` cerebrale rappresentato da un disturbo del neurosviluppo, si analizzano i fattori socioculturali e le implicazioni psicopatologiche dell`emarginazione della figura femminile nel corso della storia. questa seconda edizione amplia ulteriormente la prospettiva, aggiornando i contenuti alla luce degli studi piu` recenti e includendo una sezione aggiuntiva dedicata all`analisi del binomio genio e follia declinato al maschile e del ruolo giocato dalle rappresentazioni iconiche delle relazioni amorose nella promozione della violenza di genere.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi