autore

Daverio Philippe (Qta:2)

Copertina non disponibile
Editore: Solferino
Collana: Saggi
EAN: 9788828214915ISBN: 882821491025.50 € Aggiungi al carrello

il mondo, per chi lo sa guardare, rivela dimensioni del bello spesso impercettibili a occhio nudo. il bello che, quando si accende, porta salvezza. il bello a cui philippe daverio ha dedicato la vita. una visione appassionata, un rigore pieno di ironia, una curiosita` eclettica che ritroviamo in questo volume ispirato alla celebre trasmissione televisiva passepartout. si va dalla venezia di canaletto alla roma di caravaggio, dalla siena del medioevo alla genova del "secolo d`oro", dalla napoli dei borbone alla bologna dei carracci e alla mantova dei gonzaga: un viaggio alla scoperta delle piu` importanti citta` italiane attraverso artisti, monumenti, antiche dimore e corti di mecenati. in compagnia della sua voce inconfondibile, visitiamo luoghi e conosciamo pittori, incrociamo biografie e scopriamo movimenti, ci soffermiamo su singole opere e componiamo grandi affreschi, scopriamo "l`allodola che salvo` brera" e i "piedi piu` sporchi della storia dell`arte". seguendo le sue divagazioni, esploriamo il mondo senza paura di perderci, certi di arrivare sempre al cuore della questione. un volume elegante, agile e veloce come lo sguardo di daverio, cosi` sapiente nel posarsi su cio` che e` rilevante anche quando e` solo un dettaglio, un segreto nascosto, un lampo che attraversa la scena. il suo modo di narrare l`arte - e con l`arte la storia, la geografia, la filosofia, la musica, la letteratura - rende il passato presente e significativo. ci trascina in un`avventura che supera i confini dello spazio e del tempo e, alla fine, ci riporta sempre a casa.

Copertina non disponibile
EAN: 9788828204213ISBN: 882820421429.00 € Aggiungi al carrello

"questo libro e` un viaggio attraverso i secoli che intende fornire al lettore una serie di riflessioni su un vasto patrimonio comune, nato dalle ceneri del mondo antico e plasmato dalle nostre fortune come dai nostri conflitti." da giotto a monet, passando per raffaello, michelangelo, modigliani, bernini, van eyck e molti altri. tremila anni di storia e di storie sull`arte raccontati da un maestro della divulgazione con l`ausilio di un ricco apparato di immagini. philippe daverio conferma il suo estro interpretativo e la sua abilita` narrativa dando vita a un grande racconto della nostra cultura. dall`antica grecia alla pop art di andy warhol, il suo occhio critico ci accompagna in un affascinante percorso attraverso scultura, pittura e architettura in italia e nel mondo alla riscoperta dei grandi maestri e dei loro segreti. una vera e propria cavalcata d`autore a grandi tappe e ricca di aneddoti gustosi, confronti originali e sintesi illuminanti, nella grande storia della creativita` dell`uomo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi