autore

Dagerman Stig (Qta:6)

Copertina non disponibile
Editore: Iperborea
Collana: Gli Iperborei
EAN: 9788870916911ISBN: 887091691X19.00 € Aggiungi al carrello

maestro del racconto realistico ma anche visionario frequentatore del fantastico, erede della grande tradizione della narrativa sociale svedese e insieme originale ammiratore di kafka: stig dagerman fu tutto questo. sperimentatore e innovatore, nei suoi romanzi alterna l?adesione alla realta a una poetica dell?assurdo dove gli universi narrativi assumono forti connotazioni simboliche. e questa versatilita emerge anche nei suoi numerosi racconti, che furono in parte pubblicati in vita e in parte raccolti solo dopo la prematura morte dello scrittore. racconti tra loro assai diversi, e tuttavia in ciascuno ritornano i temi che caratterizzano nel complesso la sua scrittura: il terrore senza nome e senza apparente ragione che attanaglia il protagonista dei vagoni rossi, la topografia onirica e gli ossessivi sensi di colpa nell?uomo di milesia, ma anche il flusso di coscienza in cui - in dov?e il mio maglione islandese? - il narratore costruisce con un linguaggio duro, cattivo e disperato una versione menzognera e illusoria della propria esistenza per poi, reso confuso e inerme dall?ubriachezza, smontarla e rivelare tutta la propria infelicita, il proprio bisogno d?amore. dagerman come sperimentatore, dunque, ma il suo sperimentare non e mai fine a se stesso: e piuttosto l?incessante ricerca di mezzi espressivi che permettano di presentare in modo vivo, quasi violento, le grandi questioni dell?esperienza umana. anzitutto il senso della sofferenza e poi la costante ricerca di un amore che e allo stesso tempo indispensabile e irraggiungibile.

Copertina non disponibile
Editore: Iperborea
Collana: Narrativa
EAN: 9788870916317ISBN: 887091631618.00 € Aggiungi al carrello

mentre la seconda guerra mondiale opprime l`europa, un serpente infesta un sonnacchioso campo di addestramento della campagna svedese e un`altrettanto inoperosa caserma di stoccolma durante la mobilitazione generale. nella sua concretezza di corpo ora si scopre, ora si copre alla vista, ma il simbolo maligno che incarna sa piantarsi nella psiche di chi ci si e` imbattuto. il primo a vederlo e` il sergente bohman, al comando di uno svogliato gruppo in esercitazione, e subito un crampo lo stringe come in un cerchio di ferro. il soldato bill lo cattura a cuor leggero, forse solo per strappare al sergente qualche ora in piu` di libera uscita in cui togliersi una voglia con ire`ne prima di una festicciola a base di ragazze e bevute. ma il serpente che crede di avere al sicuro nello zaino gli infestera` i sogni, gettera` nel panico gli amici e confondera` realta` e fantasia tanto a lui quanto a ire`ne. sotto forma di odore di paura, poi, aleggia pungente in , in cui otto reclute cercano di scacciare l`insonnia raccontandosi storie di vita vissuta. e di strategie contro l`angoscia, con le menzogne che comportano, saranno in cerca tutti i personaggi del libro. tutti tranne scriver, alter ego dell`autore, convinto che il serpente sia sempre li`, manifesto o latente, e che sia responsabilita` di ciascuno prenderne atto, anche fino alle estreme conseguenze. il serpente, che sia un romanzo, come gli entusiasti recensori lo definirono nel 1945 quando usci`, o una raccolta di racconti collegati, mette in campo ricchezza metaforica, potenza simbolica e beffarda ironia, movimentate da arditi salti di registro, per mostrare che la sola via per l`umano e` non aver paura della paura.

Copertina non disponibile
Editore: Il Quadrante
Collana: Letture
EAN: 100000001595915.50 € Aggiungi al carrello
Nostro_Bisogno_Di_Consolazione_-Dagerman_Stig
Editore: Iperborea
EAN: 9788870910216ISBN: 88709102109.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Iperborea
EAN: 9788870910230ISBN: 887091023716.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Iperborea
EAN: 9788870910452ISBN: 887091045817.50 € Aggiungi al carrello

come gli altri protagonisti dei racconti o dei romanzi di dagerman, anche quello di "bambino bruciato" e` un ragazzo, ventenne, bengt, caparbiamente chiuso in un suo mondo `in crescita`, intransigente piu` verso gli altri che verso se stesso, per natura rivolto alla ricerca e all`affermazione di una purezza, che sente come base inequivocabile di ogni rapporto. come negli altri racconti anche bengt e` figura speculare dello stesso stig dagerman, autobiografica per affinita` caratteriali e per molti eventi della vita.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi