il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Viaggio A Roma I Pittori Europei Nel `500
Dacos Nicole
Editore: Jaca Book
Collana: Illustrati/corpus Precolombiano
Formato: libri   
80.00 €      

NON DISPONIBILE   
ben prima del grand tour, che nel settecento coinvolse anche molti letterati e studiosi, ci fu il viaggio a roma degli artisti europei del xvi secolo, specie dei pittori, evento epocale per la storia dell`arte. sottrarvisi non era possibile, e quasi tutti sono venuti, dalle fiandre come dalla spagna e dal portogallo, dalla francia come dalla germania e da piu` lontano ancora. si accorreva a roma per vedere e per imparare, per copiare l`antico, per studiare raffaello, michelangelo e gli altri maestri ed entrare nelle loro botteghe, riuscendo talvolta a ottenere incarichi prestigiosi. gia` nelle logge di raffaello lavorano due grandi spagnoli e un francese, a palazzo capodiferro-spada sono attivi giovani fiamminghi, spagnoli e francesi. il "viaggio" poteva durare qualche mese come diversi anni, anche un decennio o piu`. poi si faceva ritorno al paese d`origine, iniziati all`arte del rinascimento e pronti a tradurla nella propria lingua e a interpretarla, raramente a rifiutarla. alcuni invece hanno trovato fortuna altrove, come il brussellese peter de kempeneer, che si stabili` a lungo a siviglia prendendo il nome, a tutti noto, di pedro de campana prima di risalire anch`egli nella sua citta` natale. roma era il cuore dell`europa e la formazione degli artisti non era completa senza il "viaggio". questo volume di nicole dacos e` l`opera di una vita, l`opera di uno dei piu` importanti storici dell`arte del rinascimento.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi