il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Al_Di_La`_Della_Filosofia_Conversazioni_Su_Benjamin_Fondane_-Cioran_Emil__Di_Gennaro_Antonio
Al Di La` Della Filosofia Conversazioni Su Benjamin Fondane
Cioran Emil Di Gennaro Antonio
Editore: Mimesis
Collana: Minima/volti
Formato: libri   
6.90 €      

NON DISPONIBILE   
all`inizio degli anni `40, nella parigi occupata dalle milizie naziste, due intellettuali di origine rumena, emil cioran e benjamin fondane, entrambi influenzati dal filosofo russo lev sestov, stringono un rapporto di intensa amicizia. il sodalizio, pero`, sara` di breve durata: nel marzo del 1944. infatti, l`"ebreo errante" fondane, arrestato dalla polizia del regime collaborazionista di vichy, verra` prima internato a drancy, poi deportato ad auschwitz, dove trovera` la morte tra il 2 e il 3 ottobre dello stesso anno. cioran, che inutilmente aveva tentato di sottrarre l`amico all`arresto, e alla tragica fine che lo avrebbe atteso, omaggera` fondane con un toccante ritratto, pubblicato sulla rivista "non lieu" (1978) e successivamente negli exercices d`admiration (1986). le interviste raccolte nel presente volume, incentrate sulla figura e l`opera di benjamin fondane, integrano tale contributo, restituendo l`immagine di un uomo di grande spessore morale, e di un autore di primissimo piano sulla scena culturale europea del primo novecento.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi