il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Eugenetica_Senza_Tabu`_-Cassata_Francesco
Eugenetica Senza Tabu`
Cassata Francesco
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
11.00 €      

NON DISPONIBILE   
nel dibattito pubblico italiano l`apparato simbolico del discorso ostile alla genetica e alla biomedicina contemporanee si fonda sull`impiego polemico di accezioni fortemente negative della parola "eugenetica". si tratti di diagnosi prenatale, fecondazione assistita o terapia genica, e` sempre questa parola-tabu` a comparire. e ad accompagnarla e`, il piu` delle volte, il riferimento a uno specifico contesto storico: il nazismo. in tale discorso stigmatizzante l`eugenetica viene presentata come una forma di "pseudoscienza reazionaria, razzista e antisemita", fonte di violenza e discriminazioni. ma spesso una reale definizione e` del tutto assente. in forte contrasto con tale banalizzazione, negli ultimi trent`anni la storiografia ha definito un quadro sempre piu` complesso dell`eugenetica nel novecento. alla luce di questi sviluppi il libro ragiona sull`uso pubblico del concetto di "eugenetica", per decostruire le ambiguita` semantiche, spesso strumentali, legate all`adozione del termine nel dibattito politico-culturale italiano.
Difesa_Della_Razza_Politica_Ideologia_E_Immag_-Cassata_Francesco
Difesa Della Razza Politica Ideologia E Immag
Cassata Francesco
Editore: Einaudi
Collana: Storica
Formato: libri   
34.00 €      

NON DISPONIBILE   
ben nota ma poco conosciuta, la rivista fascista "la difesa della razza" (uscita con cadenza quindicinale dal 1938 al 1943 sotto gli auspici del ministero della cultura popolare) gioco` un ruolo rilevante nella definizione del "problema razziale" in italia e nella diffusione della propaganda razzista negli anni cruciali della persecuzione antiebraica. in questa prima vera ricostruzione storiografica, francesco cassata ricompone la vicenda politica e intellettuale del periodico fascista: i cospicui finanziamenti che lo sostennero (provenienti dal mondo bancario, industriale e assicurativo), le variazioni della linea editoriale, il suo linguaggio e i suoi contenuti, la veste grafica (aggressiva e non convenzionale), l`impatto sull`opinione pubblica.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi