il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Gregorio Vii Il Papa Che In Soli Dodici Anni Rivoluziono` La Chiesa E Il Mondo Occidentale
Cantarella Glauca
Editore: Salerno
Formato: libri   
24.00 €      

NON DISPONIBILE   
gregorio vii e` stato tra le figure piu` rilevanti e influenti del medioevo. fu papa dal 1073 al 1085: un decennio noto come eta` gregoriana, eta` di guerre, scomuniche e riforme. il suo pontificato muto` profondamente i rapporti tra papato e impero, attraverso il dictatus papae. gregorio rivendico` la necessita`, da parte degli imperatori di sottomettersi al soglio pontificio. fu un riformatore, secondo alcuni un eversivo, sicuramente in lui e attraverso di lui presero corpo processi che avrebbero condotto la cristianita` o l`europa alle origini della modernita`, e soprat- tutto pose le basi per l`edificazione della chiesa cattolica cosi` come la conosciamo noi. fu in lotta con il cosiddetto sacro romano impero per le investiture, con i vescovi per debellare la piaga della simonia dalla chiesa, con il proprio tempo per affermare l`egemonia di un potere che discendeva dal principato di san pietro sugli altri apostoli, di cui il papa era ed e` il vicario. il suo rivale fu enrico iv, imperatore germanico, che da lui fu scomunicato, gli si ribello` e lo assedio`. fu testimone del terribile sacco di roma fatto dai normanni nel 1084, dopo il quale fuggi` in esilio a salerno. sulla sua tomba, nella cattedrale di salerno, sono state riportate le sue ultime parole: "ho amato la giustizia e ho odiato l`iniquita`: percio` muoio in esilio".
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi