il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Agrippina, La Sposa Di Un Mito
Braccesi Lorenzo
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
11.00 €      

   
figlia di agrippa, il trionfatore di azio, e di giulia, l`unica figlia di augusto, lei sola, agrippina, si salva dalla tragedia domestica che si abbatte sulla discendenza diretta di augusto. eredita i tratti fondamentali della sua stirpe: dalla madre il carattere passionale e l`arroganza di casta non disgiunta dalla capacita` di sedurre anche i ceti subalterni; dal padre la disinvoltura a convivere con le truppe; di certo dal nonno, augusto, il senso dell`autorita` e il rispetto per la tradizione dei valori romani.
Arrivano I Barbari. Le Guerre Persiane Tra Poesia E Memoria
Braccesi Lorenzo
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
18.00 €      

   
nella memoria collettiva degli antichi, come nella memoria riflessa dei moderni, le grandi vittorie ottenute dai greci a maratona, alle termopili e a salamina hanno assunto un enorme valore simbolico. i 300 spartani che, seppur vinti, riescono a sconfiggere i vincitori. i nemici storici, sparta e atene, che si alleano in nome di un bene superiore. ma soprattutto i barbari, i nemici della liberta` e della civilta`, che si infrangono di fronte alla resistenza di una minoranza unita e determinata a difendere i propri diritti. la narrazione e la celebrazione, in esaltanti scritture poetiche, delle epiche gesta della confederazione ellenica contro la soverchiante armata di terra e di mare approntata dal gran re serse hanno fornito una serie di topoi letterari che hanno influenzato e continuano a influenzare il nostro immaginario. tanto da costituire un patrimonio che riemerge costantemente ogniqualvolta la storia lo richieda: da lepanto a nelson vincitore a trafalgar, dai testi incendiari del nostro risorgimento fino alle canzoni della resistenza. un libro appassionato e divertente, alla riscoperta dei mille fili che ci legano al nostro passato piu` remoto.
Agrippina_La_Sposa_Di_Un_Mito_-Braccesi_Lorenzo
Agrippina La Sposa Di Un Mito
Braccesi Lorenzo
Editore: Laterza
Collana: Storia E Societa'
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
dal padre aveva appreso la disinvoltura a convivere con le truppe. dalla madre il carattere passionale e l`arroganza di casta non disgiunta dalla capacita` di sedurre anche i ceti subalterni. dal nonno augusto aveva ereditato il senso dell`autorita` e il rispetto per la tradizione dei valori romani. ma agrippina era donna e, se una donna del i secolo d.c. voleva emergere, doveva pilotare nell`ombra l`azione del marito. lorenzo braccesi ricostruisce le inclinazioni politiche, i vertici di gloria, le vicende d`amore e di disperazione di agrippina, personalita` dirompente della dinastia giulio-claudia.
Giulia_La_Figlia_Di_Augusto_-Braccesi_Lorenzo
Giulia La Figlia Di Augusto
Braccesi Lorenzo
Editore: Laterza
Collana: Economica Laterza
Formato: libri   
10.50 €      

NON DISPONIBILE   
"giulia fu una donna spiritosa, brillante, estroversa, sicuramente affascinante, conscia del suo ruolo e del suo peso sociale, che aspirava a conquistarsi sempre e comunque un proprio spazio nel quale, civettando, primeggiare: dalla frequentazione dei cenacoli letterari a quella dei circoli politici, dai salotti della ribellione generazionale a quelli, piu` insidiosi, della sotterranea opposizione al regime e al sistema. tutto le era permesso, e dovunque si muovesse la seguiva un folto stuolo di corteggiatori che ne stimolava l`orgoglio e ne suscitava la vanita`. contestatrice del padre e del suo ipocrita mondo di valori, non si accorse in tempo del baratro in cui sprofondava, giorno dopo giorno, spostandosi da posizioni di fronda a quelle di aperta congiura. molla ne fu sempre il suo spirito provocatorio e l`impulso al ruolo di prima donna": dal primo accordo di matrimonio stipulato dal padre quando la bimba aveva due anni alla morte, forse casualmente, anche del padre nello stesso anno, il volume ricostruisce l`affascinante vita di una donna discussa e criticata dai suoi contemporanei e forse musa ispiratrice di poeti e bizzarre situazioni dentro la sua corte. e lei corinna, la donna cantata da ovidio negli "amores"? perche` era cosi` affascinata dall`egitto? gusto dell`esotico o fatale attrazione verso forme ellenistiche di potere e dispotismo? quale la natura del rapporto antagonistico tra lei e livia, la terza moglie di augusto?
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi