il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Quelli_Che_Ci_Salvarono_-Blum_Jenna
Quelli Che Ci Salvarono
Blum Jenna
Editore: Beat
Collana: Beat
Formato: libri   
9.00 €      

NON DISPONIBILE   
weimar, 1939. la guerra e` appena iniziata e anna, una diciottenne orfana di madre, che vive con il padre ma senza il suo affetto, conosce max stern, un medico ebreo trentaseienne, e se ne innamora. quando stern e` costretto a fuggire, ricercato dalle ss non solo perche` ebreo ma per la sua attiva partecipazione alla rete di resistenza antinazista, anna decide di ospitarlo nella propria casa, in un sottoscala dimenticato, di nascosto dal padre, che non fa mistero delle proprie simpatie per il regime. max e anna diventano amanti. aiutata dalla fornaia mathilde, membro della resistenza, anna tenta di procurarsi dei documenti falsi per espatriare in svizzera con max. ma proprio quando i documenti sono pronti e anna sta per annunciare a max di essere incinta, il padre scopre il nascondiglio e fa arrestare il medico, che viene internato nel campo di concentramento di buchenwald, costruito nei boschi intorno alla citta`. dopo un duro confronto col padre, anna scappa di casa e si rifugia da mathilde, la fornaia: non rivedra` mai piu` ne` suo padre, che presto si trasferisce a berlino, ne` max, che verra` impiccato nel campo. nell`anno in cui anna mette al mondo trudy, la figlia concepita con max, mathilde viene scoperta mentre trasporta un carico di armi verso il campo ed e` uccisa. al forno si presenta un ufficiale nazista, il quale fa chiaramente capire ad anna che avra` salva la vita se accettera` di essere la sua amante. e cosi` sara`, fino alla fine della guerra e alla fuga del soldato in sud america.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi