
Philips 1965, Sigillato, 5LP. Arrau e la Concertgebouw Orchestra di Amsterdam diretta da Bernard Haitink.

Everyman 1971. Sigillato, 4LP.

Decca 1975. Sigillato, 9LP.

Deutsche Grammophon 1987. NON SIGILLATO. Ottime condizioni, mai suonato.

Philips 1980. 5LP. Sigillato.

Decca 1975. Ottime condizioni.

Le chant du monde 1962. Condizioni pari al nuovo, mai suonati. 5 LP separati che completano la serie delle dieci sonate per violino e pianoforte di Beethoven, così ripartite: LDX A 8301 sonate 1-3; LDX A 8302 sonate 4-5; LDX A 8303 sonate 6-7; LDX A 8304 sonate 8, 10; LDX A 8305 sonata 9. Gli interpreti sono David Oistrakh al violino e Lev Oborine al pianoforte. Rari.

Odyssey 3LP.



LP. Olympic Records, 1974, USA. MINT. Contiene Eleven Viennese Dances; Wellington's Victory, Op. 91 e King Stephan Overture, Op. 117 eseguiti da The Paris Philharmonic Orchestra diretta da Rene Leibowitz.

LP Warner, 1977, FR. Mint. Contiene Sonate n.8 Op. 13 in DO Minore "Pathetique"; n. 14 Op. 27 n.2 in DO diesis minore "Clair De Lune" e n. 23 Op. 57 in FA minore "Appassionata" eseguite da Alain Balageas.

LP. Harmonia Mundi s.a., 1972, FR. MINT. Contiene Concerto Per Piano e Orchestra n.4 in SOL Maggiore Op. 58 e Fantasia Op. 77 in SOL minore eseguiti da Collegium Aureum con Paul Badura-Skoda al piano e Franzjosef Maier al primo violino.

LP. Fontana, 1962, It. MINT. Contiene La battaglia di Wellington di Beethoven eseguita dall'Orchestra Sinfonica di Londra e Ouverture Solennelle "1812" di Ciaikovski eseguita dall'Orchestra Sinfonica di Minneapolis entrambe dirette da Antal Dorati.

LP. Electrola Gesellschaft, 1972, DE. Contiene Sinfonia n. 8 in Fa Maggiore Op. 93; Prove dell'Overture Leonora N. 3 e Leonora Ouverture N. 3 in DO maggiore Op. 72a eseguite da Philharmonisches Orchester Stockholm diretta da Wilhelm Furtwangler.

LP. Decca Record Co., 1980, USA. MInt. Registrato a ottobre del 1978 e giugno del 1979 presso All Saints Church, Petersham e St. George The Martyr di Londra, contiene le Sonate n. 22 in FA maggiore, Op. 54; n. 24 in FA diesis maggiore, Op. 78; n. 25 in SOL maggiore, Op. 79 e n. 27 in MI minore, Op. 90 eseguite da Vladimir Ashkenazy.

4 LP BOX. Nimbus Records, 1979, UK. Near Mint. Contiene le Sonate n. 8 in DO minore (Pathétique); n. 11 in SI bemolle maggiore; N. 9 in MI maggiore; n. 10 in SOL maggiore; n. 12 in LA bemolle maggiore; n. 15 in RE maggiore (Pastoral); n. 13 in MI bemolle maggiore e n. 14 in DO diesis minore (Moonlight) eseguite da Bernard Roberts.

6 LP BOX. Deutsche Grammophon, 1984, Germania. Contiene Sonata n. 1 in Fa Minore op.2 n. 1; Sonata n. 2 in LA Maggiore op.2 n. 2; Sonata n. 3 in DO maggiore op.2 n. 3; Sonata n.4 in Mi bemolle maggiore op. 7; Sonata n. 5 in Do Minore Op. 10 n. 1; Sonata n. 6 in FA maggiore op. 10 n. 2; Sonata n. 7 in RE maggiore op. 10 n. 3; Sonata n. 8 in MI minore op. 13 "Pathetique"; Sonata n. 9 in MI maggiore, Op. 14 n. 1; Sonata n. 10 in SOL maggiore op. 14 n.2; Sonata n. 11 in SI bemolle maggiore op. 22; Sonata n. 12 in LA bemolle maggiore op. 26; Sonata n. 13 in MI bemolle maggiore op. 27 n. 1; Sonata n. 14 in DO Minore op. 27 n. 2 "Mondschein Sonate" e Sonata n. 15 in RE Maggiore op. 28 " Pastorale" eseguite dal grande pianista Daniel Barenboim.

LP. London Records, USA, 1977. MINT. Sinfonia n. 6 "Pasorale" suonata da The Chicago Symphony Orchestra diretta da Sir Georg Solti

LP. CBS Records, USA, 1979. MINT. Sinfonia n.6 in F Major, Op. 68 "Pastorale" eseguita dalla English Chamber Orchestra diretta da Michael Tilson Thomas.

LP. EMI His Master's Voice, UK, 1974. Copia non sigillata. Contiene la sinfonia N. 6 in F Major Op. 68 (Pastorale) eseguita dalla Munich Philharmonic Orchestra condotta da Rudolf Kempe. Registrazione stereo in quadrifonia.

Deutsche Grammophon 1984.

CBS 1979. MINT.

Columbia 1974. MINT.

Warner 2019. 11CD.

Warner 2019. 7 CD.

RCA 1974. 12 LP. MINT.

Harmonia Mundi Francia 1961.

Turnabout 1971. MINT.

EMI 1979. NO MINT.

Westminster 1970. MINT.

Seraphim 1972. 3LP, MINT, MONO. Registrazioni originali degli anni 1932-1937.

Seraphim 1972. 3LP, MINT. Registrazioni originali degli anni 1932-1937. MONO.

Columbia Masterpiece 1974. MINT.

Command Classics 1972. MINT. Cofanetto 8LP.

Philips 1978. MINT.

Rca 1981. MINT.

Odyssey 1976. MINT.


Emi. 7 LP.

Supraphon 1968. 5LP

His Master's Voice 1970. 9LP Cofanetto con fascicolo. MINT.

CBS 1979 (registrazioni di vari anni). 8 LP Cofanetto in stoffa. MINT.

Philips 1977 (registrazioni degli anni '30). 8LP

Columbia 1965.

Angel Records 1981.

Decca 1975.

Theorema 1957 (reg. originale).

Decca 1990.

Philips 1982. 7 LP. Made in The Netherlands. MINT

RCA 1986. Stokowski e London Symphony Orchestra.

CBS 1976.

Decca 1970. London Symphony Orchestra diretta da Leopold Stokowski.

RCA Red Seal 1978. 5LP.

CSB Great Performances 1981. Leonard Bernstein dirige la New York Philarmonic.

DG 1966 11LP, fascicolo (tedesco e francese) con analisi delle singole sonate e un piccolo volantino contenente la descrizione della vita e della carriera di Kempff.

EMI 1970. NO Mint.

Decca 1975.

CBS 1970. Pierre Boulez dirige la New Philarmonia Orchestra e il John Aldis Choir.

DG 2022.

DG 1997. Vol. 12 della Complete Beethoven Edition. I quartetti per archi del periodo intermedio suonati dall'Emerson String Quartet.

DG 1996 (orig. 1966). Pierre Fournier al violoncello, Wilhelm Kempff al pianoforte.

DG 2017 2CD. Saleem Ashkar al pianoforte.

DG 2013. Maurizio Pollini al pianoforte.

DG ristampa del 1997.

Sony 2014. Ken Nagano dirige l'orchestra sinfonica di Montreal.

DG 2012 (ristampa digitale). Mikhail Pletnev dirige la Russian National Orchestra. Serie Virtuoso della DG.

Sony 1993. Carlo Maria Giulini dirige l'Orchestra del Teatro La Scala.

Sony 2022. Sinfonia 6 "Pastorale" in fa magg. e trio per pianoforte in do min. (op. 1, numero 3).

Warner 2020. Martha Argerich suona la Sinfonia 6 (arrangiata per pianoforte a quattro mani da Selmar Bagge) op. 68 e Theodosia Ntokou suona la sonata 17.

DG 2014. Francesca Leonardi al pianoforte e Francesca Dego al violino.

DECCA 1984 Stampa Olandese (411 900-1). Vladimir Ashkenazy (Pianoforte) e la Filarmonica di Vienna diretti da Zubin Mehta.

Melodia Stampa Tedesca

London Records CS 6845 (Stampa USA). Vladimir Ashkenazy (Pianoforte) e Itzak Perlman (Violino).

Deutsche Grammophon 1976 (2740 155) 8LP. Sinfonia 1 London Symphony Orchestra; Sinf. 2 Concertgebouw Orkest Amsterdam; Sinf. 3 Berliner Philarmoniker; Sinf. 4 Israel Philarmonic Orchestra; Sinf. 5 Boston Symphony Orchestra; Sinf. 6 Orchestre de Paris; Sinf. 7 Wiener Philarmoniker; Sinf. 8 Cleveland Orchestra; Sinf. 9 Symphonie-Orchester des Bayerische Rundfunks.

RCA Red Seal LSC3152 1971. Pianoforte: Peter Serkin; New Philarmonia Orchestra diretta da Seiji Ozawa.

His Master's Voice EMI 1974 (C147-02506-13). Direttore: Rudolf Kempe; Munchner Philarmoniker.

Philips Classics 1975 (416 274-1) 6LP (Stampa Olandese). Direzione di Kurt Masur; Gewandhausorchester Leipzig. Ancora sigillato.

Concerto n. 4 in Sol e Overture dall'opera Leonora. Berliner Philharmoniker, Conrad Hansen al piano, diretta da Wilhelm Furtwangler. Deutsche Grammophon (Historisch) 2535807. Registrazioni (mono) del 1943 e del 1949.

Concerto n. 4 in sol di Beethoven. Interprete piano: Artur Rubinstein; direzione: Daniel Barenboim (London Philharmonic Orchestra). RCA Red Seal (ARL1-1419), USA print 1976.

Cinque concerti di Beethoven suonati da Glenn Gould; direzione: Vladimir Golschmann (n. 1); Leonard Bernstein (n. 2-4); Leopold Stokowski (n.5). Columbia Masterworks di Sony rimasterizzato 2020. 5xLP in cofanetto. i concerti 1, 3, 4 e 5 sono registrati in stereo, il n. 2 mono.