il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Commedia_Senza_Dio_Dante_E_La_Creazione_Di_Una_Realta`_Virtuale_-Barolini_Teodolinda
Commedia Senza Dio Dante E La Creazione Di Una Realta` Virtuale
Barolini Teodolinda
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale Economica Feltrinelli
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
l`immagine di un "dante theologus" ha spesso posto in ombra il fatto che la teologia di cui si sostanzia la commedia sia in realta` una fictio letteraria. il sistema teologico dantesco risponderebbe quindi a una geniale costruzione artistica. questa e` la tesi dell`autrice che, proponendo una lettura deteologizzata della commedia, mette in luce i meccanismi narrativi, formali ed espressivi che contribuiscono a dare all`opera l`illusione della verita`. teodolinda barolini, evitando il gioco di specchi della finzione letteraria, esamina le strutture fondamentali della commedia, scegliendo di illustrare ora alcune tecniche della manipolazione dantesca della narrativa, per creare prospettive dialettiche entro il testo, ora le capacita` di coinvolgimento del lettore, ora le modalita` di rappresentazione dell`ineffabile. in questa lettura dante, fabbro, artefice, poeta, e` visto come creatore di "realta` virtuali" piuttosto che di armonie fittizie.
Miglior Fabbro
Barolini Teodolinda
Editore: Bollati Boringhieri
Collana: Studi E Strumenti
Formato: libri   
23.24 €      

   
nell`atteggiamento di dante verso i poeti c`e` di piu` della liberta` di giudizio riconosciutagli dai contemporanei: ci sono i tratti di un`autobiografia ideale. il suo testo e` la commedia. qui dante leggendo i precursori diretti, di provenza e dello stil novo e misurandosi con l`epica latina, percorre un itinerario che lo conduce a precisare la propria identita` di poeta. barolini segue, nelle pieghe delle tre cantiche, l`intreccio di testualita` e verita` che accompagna l`autorappresentazione dantesca.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi