il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Paisa`, Sciuscia` E Segnorine. Il Sud E Roma Dallo Sbarco In Sicilia Al 25 Aprile
Avagliano Mario Palmieri Marco
Editore: Il Mulino
Collana: Biblioteca Storica
Formato: libri   
26.00 €      

NON DISPONIBILE   
curzio malaparte. e stato chiamato il periodo vissuto dall`italia meridionale e roma tra il luglio del 1943, quando gli alleati sbarcano in sicilia, e il maggio del 1945, quando la guerra finisce. un lungo periodo, segnato dal procedere lento della linea del fronte verso nord, con combattimenti accaniti, violenze, atti di resistenza. ma anche un vitale, caotico, difficile ritorno alla pace e alla liberta`. la presenza ingombrante degli alleati, il ritorno dei partiti, delle radio, della stampa libera, la voglia di normalita` e di divertimento, e poi la fame, la prostituzione, il banditismo, le marocchinate, la criminalita`. attingendo a lettere, diari, corrispondenza censurata, relazioni delle autorita` italiane e alleate, giornali, canzoni, film, il libro compone un racconto corale, colorato, curioso e in tanti dettagli inedito di quell`italia che per prima si affacciava al dopoguerra.
Italia_Di_Salo`_(l`)_-Avagliano_Mario_Palmieri_Marco
Italia Di Salo` (l`)
Avagliano Mario Palmieri Marco
Editore: Il Mulino
Collana: Biblioteca Storica
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
quando cadde il regime mussoliniano e l`italia si divise in due, quanti aderirono alla neonata repubblica sociale e presero le armi? e quali erano le loro motivazioni e i loro sentimenti? resoconti di polizia, corrispondenze intercettate dalla censura, diari, memorie e documenti editi e inediti consentono di ricostruire la storia dei fascisti di salo`: i volontari, i coscritti, gli internati in germania che per la rsi, i prigionieri degli alleati che rifiutarono di collaborare, le seimila ausiliarie e i fascisti che operarono nelle zone gia` liberate. in tutto oltre mezzo milione di aderenti, volontari o forzati, che vissero i venti mesi della guerra civile .
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi