il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Perche` Non Sono Un Sasso
Agostinelli Gianni
Editore: Del Vecchio Editore
Collana: Formelunghe
Formato: libri   
14.00 €      

NON DISPONIBILE   
lasciata la facolta` di filosofia, matteo gemmi, con poca convinzione e nessuna ambizione, cerca lavoro: vende prima abbonamenti alla tv satellitare, poi assicurazioni sulla vita porta a porta. infine opta per dei corsi di formazione con scarsi risultati e nessuna conseguenza. ma e` proprio durante i due periodi di prova, un po` per invidia, un po` per capire come "recuperare lo svantaggio", che comincia a "curiosare nei microcosmi altrui", soprattutto quelli delle persone "normali", con un posto fisso, un mutuo, una famiglia e le vacanze da organizzare. la curiosita` diventera` presto la sua occupazione principale: matteo decide di passare la vita a pedinare le persone, con regolarita`, annotando eventi e impressioni. ed e` durante uno dei suoi pedinamenti che incontra l`anziano signor alunni, in un bar, che lo guidera` in esperienze ai limiti del parossismo, e forse anche verso una svolta decisiva. sullo sfondo, un mondo fatto di luoghi comuni, (come quelli sugli immigrati: "che i sudamericani secondo le regole del pensiero comune sono privilegiati rispetto agli altri stranieri perche` meno pericolosi e piu` creativi. l`unico neo e` che delle volte gli prende la saudade e allora sono tristi"). la narrazione penetra in un mondo di disparita` e ipocrisie sociali, evidenzia mediocrita` e volgarita`, ridicolizza il mondo della televisione...
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi