il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Autori




Qui Giace Un Poeta. 60 Visite A Tombe D`artista
Aa.vv. Strada P. (cur.) Testani G. (c
Editore: Jimenez
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
oltre cinquanta autori italiani e stranieri - tra scrittori, artisti, editori, giornalisti, librai e blogger - accomunati dalla passione per i viaggi sulle tombe di poeti e romanzieri. tombe sfarzose, come quella di oscar wilde, o semplici lapidi in un prato, come quelle di jack kerouac e james joyce, tombe ospitate in cimiteri celebri - il pe`re-lachaise di parigi o l`acattolico di roma - oppure nascoste in mezzo a monti desertici, coperte dal segreto di un monastero, come quella di javsandamba zanabazar, artista e poeta mongolo, in patria venerato come un santo. tombe che raccolgono ossa e ceneri, niente di piu`, ma che sono spesso meta di trascinanti pellegrinaggi. perche`, quando si ama visceralmente un poeta o uno scrittore ormai morto e sepolto, non bastano le parole che ha lasciato, non sono sufficienti i diari, le lettere, le biografie e le auto-biografie. quando si ama qualcuno che non c`e` piu`, arriva sempre il giorno in cui si fa irresistibile il desiderio di "vederlo ancora una volta", andare a trovarlo dove giace per sempre. cosa si prova - quali emozioni, ricordi, riflessioni scattano - quando ci si trova di fronte alla tomba di un artista amato? che storia c`e`, dietro quella lapide? e che storia c`e`, dietro quel pellegrinaggio? di questo scrivono gli autori coinvolti: hanno compiuto il loro pellegrinaggio e ce lo hanno raccontato. massimiliano governi sulla tomba di sandro onofri, daniele mencarelli sulle tracce di camillo sbarbaro, barry gifford tra i cimiteri di parigi e venezia, matteo trevisani in ricordo di giordano bruno, giovanni dozzini in cerca di elio vittorini, tyler keevil tra le brughiere gallesi con dylan thomas, nicola manuppelli sulle tracce di william butler yeats e molti altri ancora. alcuni di loro hanno scelto di descrivere che fine abbiano fatto, post mortem, alcune coppie celebri della letteratura, altri si sono avventurati anche tra tombe di personaggi che, nel loro ambito e a loro modo, potevano definirsi poetici. insieme co
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi