autore

Aa.vv. Sofri N. (cur.) (Qta:2)

Copertina non disponibile
Editore: Iperborea
EAN: 9788870918717ISBN: 887091871819.00 € Aggiungi al carrello

colpo di teatro e` il sesto numero di cose spiegate bene, la rivista di carta del post realizzata in collaborazione con iperborea. qualcuno dice che il teatro e` , definizione che rende teatro gran parte delle nostre vite quotidiane: e il teatro poi ci si infila, nelle vite quotidiane, a forza di modi di dire, citazioni d`opera, ma anche accogliendole nei suoi palcoscenici e sulle sue poltroncine. come e` vero anche per la parola , di cui si occupo` il primo numero di cose spiegate bene, noi chiamiamo sia il contenuto che il contenitore, e le due cose insieme hanno molto da raccontare: gli aspetti economici, l`organizzazione delle stagioni e delle compagnie, le architetture, le vite degli attori, le storie degli autori, le professioni di chi pianta chiodi e di chi promuove gli spettacoli sui social network, il pubblico e i suoi comportamenti, e quello che e` successo in questi anni al teatro, sempre raccontato come fragile e sempre capace di riempire i suoi . con testi di malika ayane, marco baliani, matteo caccia, andrea de rosa e della redazione del post.

Copertina non disponibile
Editore: Iperborea
EAN: 9788870919233ISBN: 887091923419.00 € Aggiungi al carrello

"la terra e` rotonda" e` il quinto numero di cose spiegate bene, la rivista di carta del post realizzata in collaborazione con iperborea. , diciamo spesso nelle preoccupazioni sul riscaldamento globale: sono gli esseri viventi e le loro vite come le conosciamo a essere in pericolo. ma il rapporto tra noi umani e la terra che abitiamo cambia continuamente anche in quello che ne conosciamo: nelle nostre scuole si insegna meno geografia, google maps ha cambiato il nostro rapporto con lo spazio e i movimenti, la geopolitica e` diventata di nuovo un tema di discussione, per tragiche ragioni. ci sono un sacco di cose da conoscere e capire sul pianeta e su quello che ne abbiamo fatto: importanti, affascinanti, utili, spesso tutte e tre le cose assieme. cosa sta cambiando nelle rotte navali? quanto dura una stagione? come si costruiscono le metropolitane? dov`e` il confine fra terra e spazio? qual e` la capitale della bolivia? che ore sono, davvero? la geografia e` presente nella vita quotidiana di tutti e significa innanzitutto conoscere gli spazi vicini e distanti e come influiscono sulle nostre vite, da quando ci svegliamo la mattina a quando raggiungiamo un luogo lontano, magari . gia`, e cosa c`e` agli antipodi? con testi di stefano boeri, marta ciccolari micaldi, elena dell`agnese, francesca mannocchi e della redazione del post.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi