il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?

 Autori




Michelangelo Pistoletto. Infinity. L`arte Contemporanea Senza Limiti. Ediz. Italiana E Inglese
Aa.vv. Eccher D. (cur.)
Editore: Silvana Editoriale Spa
Collana: Arte
Formato: libri   
36.00 €      

   
un grande volume per celebrare i sessant`anni di carriera - e i novant`anni di eta` - di michelangelo pistoletto (biella, 1983), una delle voci piu` note e affermate internazionalmente dell`arte contemporanea. in queste pagine sono riproposte le opere simbolo del maestro, dalle storiche alle piu` recenti: dagli anni sessanta con metrocubo di infinito, venere degli stracci, orchestra di stracci e labirinto, continuando poi con gli anni settanta con l`etrusco e la serie delle porte segno arte e autoritratto di stelle, fino agli anni novanta e duemila con libri, i quadri specchianti, love difference - mar mediterraneo, neon e terzo paradiso. una rassegna che accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, del maestro piemontese: come recita il sottotitolo, le opere di pistoletto raccontano di un`infinita` di modi di fare arte, un`infinita` di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realta`. al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilita` di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi.
Crazy. La Follia Nell`arte Contemporanea. Ediz. Illustrata
Aa.vv. Eccher D. (cur.)
Editore: Skira Editore
Collana: Cataloghi Arte Contemporanea
Formato: libri   
36.00 €      

NON DISPONIBILE   
la follia non ha limiti. 21 artisti di rilievo internazionale e 15 installazioni site-specific inedite raccontano i legami tra follia e arte. la follia e` anche in noi e` il titolo di un interessante libro di eugenio borgna, uno dei massimi psichiatri italiani, per anni direttore dell`ospedale psichiatrico di novara, che, senza banalizzare l`aspetto terapeutico, farmacologico, strettamente medico della follia, invita a riflettere sulle componenti che scatenano la malattia, riconoscendo elementi comuni che affiorano nella quotidianita`, nella "normalita`" che ci circonda. nella piu` ampia accezione di "follia", non di rado sinonimo di "creativita` fantastica", l`arte si e` sempre ritrovata a proprio agio ma e` soprattutto con i primi studi psicanalitici e neurologici d`inizio secolo scorso che il rapporto fra disturbi psichici e arte si e` fatto piu` intenso e consapevole. la follia, come l`arte, rifiuta gli schemi stabiliti, fugge da ogni rigido inquadramento, si ribella alle costrizioni catalogatorie; la percezione del mondo e` il primo segnale di instabilita`, il primo contatto fra realta` esterna e cervello, fra verita` fisica e creativita` poetica, fra leggi ottiche e disturbi neurologici. nel volume che accompagna l`originale esposizione romana, 21 artisti internazionali sono chiamati a partecipare a questo progetto e sono parte di questa follia, che prende forma attraverso 15 installazioni site-specific inedite in una narrazione complessa, soggettiva, obliqua; cosi` il genio e l`estro creativo si espandono come le coloratissime colate di pigmento sulle scale dell`astrattista inglese ian davenport, o modificano la percezione dello spazio, come l`ambiente di gianni colombo (1970). le diverse opere d`arte invadono con una inarrestabile potenza espressiva ogni ambiente accessibile: dai neon del cileno alfredo jaar sino all`immersione totalizzante di fallen fruit, duo formato dagli statunitensi david allen burns e austin young.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi