
Willie Nelson, 84 anni, non sta mai fermo. Questo disco, registrato coi suoi figli Lukas e Micah, al tempo di Heroes (2011), è l'esempio lampante. Prodotto da Buddy Cannon, Willie and The Boys è il secondo capitolo di pubblicazioni di materiale d'archivio da parte del texano ed anche la conferma di una serie di sessions fatte per il puro piacere di suonare. Willie ed i suoi figli hanno registrato una serie di classici, che ci fa grande piacere riscoprire (11 classici ed una canzone nuova). Sopratutto materiale di Hank Williams, il grande, ma anche di Eddie Cochran, Hank Locklin e dello stesso Willie. Oltre a Willie, Lukas e Micah, in studio ci sono Mickey Raphael, Bobby Terry, Jim Brown, Mike Johnson. Due leggende che si incontrano: Willie & Hank.

Da quando ha firmato per la Legacy, 2012, e da quando collabora con Buddy Cannon, Willie Nelson non ha più sbagliato un disco. Questo album, composto di canzoni nuove, scritte per l'occasione, è spendido. Quanto di meglio Willie ha fatto in questi anni. Canzoni di grande spessore, ballate country, un brano sul dopo Trump, uno che racconta che Willie è vivo (girava la voce non fosse morto), uno dedicato a Merle Haggard, e via di questo passo. Grandi canzoni, arrangiamenti perfetti e la voce del texano che migliora, man mano che lui invecchia. Musicisti di primo piano accompagnano Nelson, tra cui Tony Joe White, Jamey Johnson e Leon Russell, qui in una delle sue uiltime registrazioni. Digipack limited edition.

Willie Nelson, 83 anni, non molla un colpo. Questo nuovo album è un omaggio ad un suo grande amico, Ray Price, che ci lasciato poco tempo fa. Un omaggio al suono country più classico. Brani dominati dai violini oppure ammorbiditi da una leggera sezioni d'archi. Canzoni romantiche, melodiche, e brani swingati e veloci. C'è tutto un mondo (country) che non esiste più in questo disco. Per ricreare il suono di Ray Price Nelson ha usato suoi produttori discografici, Fred Foster e Bergen White. Mentre nei brani più country e western swing ci sono i Time Jumpers, la formazione di all stars che comprende anche Vince Gill e Paul Framklin.Le prime copie sono in digipack. Edizione limitata in vinile, stampa EU.

Willie Nelson, 83 anni, non molla un colpo. Questo nuovo album è un omaggio ad un suo grande amico, Ray Price, che ci lasciato poco tempo fa. Un omaggio al suono country più classico. Brani dominati dai violini oppure ammorbiditi da una leggera sezioni d'archi. Canzoni romantiche, melodiche, e brani swingati e veloci. C'è tutto un mondo (country) che non esiste più in questo disco. Per ricreare il suono di Ray Price Nelson ha usato suoi produttori discografici, Fred Foster e Bergen White. Mentre nei brani più country e western swing ci sono i Time Jumpers, la formazione di all stars che comprende anche Vince Gill e Paul Framklin.Le prime copie sono in digipack.

A 82 anni compiuti, Willie Nelson non ha ancora voglia di smettere. Per niente. Questa volta però fa un disco diverso, un disco che appartiene al filone sofisticato, influenzato dal blues e dal jazz, filone a cui appartengono dischi come American Classic, Two Men With The Blues e Stardust. Infatti in questo album il texano interpreta il classico songbook Americano, le canzoni di George & Ira Gershwin, e lo fa con classe ed un grande suono. La produzione è di Buddy Cannon e, dietro al nostro, c'è il formidabile pianista Matt Rollings ( già con Lyle Lovett ). Ascoltate classici come Summertime, I Got Rhythm, Someone to Watch Over Me etc. Grande, grandissima musica. Edizione limitata in digipack, stampa Usa.

Registrazione presa da una trasmissione radiofonica di un concerto a The Summit, Houston, Texas, 31 Dicembre 1984 con ospiti B.B. King, Johnny Cash, Waylon Jennings, Jessi Colter e Kris Kristofferson..
Copia non sigillata.

2 CD. Uno show radiofonico, molto lungo. 46 canzoni con il texano che fa scorrere la sua vita musicale, accompagnato dalla Family, la sua band, e da alcuni amici. Ci sono i brani di Red Headed Stranger, il disco che, a metà anni settanta, gli ha dato una fama incredibile. Ma anche classici senza tempo come Jambalaya, Will The Circle Be Unbroken, Amazing Grace, Okie From Muskogee, Pick Up The Tempo, Goodnight Irene, Up Against The Wall Redneck Mother, Crazy e molte altre. Naturalmente il concerto inizia e si chiude con Whiskley River, come da tradizione. Suono eccellente.

Nuovo album per l'ottantunenne texano. Ancora prodotto da Buddy Cannon, Band of Brothers continua la felice collaborazione tra i due, proponendo una serie di canzoni (molte nuove), composte dall'inesauribile Willie.Non solo non ha perso l' ispirazione (Crazy, il suo primo successo, cantato da Patsy Cline, è stato scritto più di 50 anni fa) ma mette sul piatto almeno cinque / sei ballate di grande caratura, suonate in modo superbo. Ci sono anche delle covers (Vince Gill, Billy Joe Shaver etc) ed un duetto con il grande Jamey Johnson. Copia non sigillata.

Il nuovo album del settantanovenne texano è ( quasi) un capolavoro. Un disco splendido con 14 canzoni una più bella dell'altra, che vanno dal country al rock, dalla classica ballata western a covers di brani di Pearl Jam e Coldplay. Con diversi ospiti tra cui i figli Lukas e Micah, ma anche Jamey Johnson, Merle Haggard, Sheryl Crow, Kris Kristofferson, Snoop Dog, Ray Price, Willie assembla 14 grandi canzoni che coprono l'intera gamma della musica country, da quella antica a quella più attuale. Uno dei dischi dell'anno. Copia non sigillata-.

Antologia di brani rari o inediti, registrati dal vivo. Live 1966 ( varie locations texane ), duetto con Waylon Jennings in Good Hearted Woan ( 1974), quindi live recordings 1978 e 1979 ( Texas e Nevada ).

Rare masters. 11 canzoni acustiche, mai apparse su CD e sette con la band, anche queste molto rare. Un vero collector's item.

Il meglio di Willie per la RCA, 16 classici rimasterizzati

2LP. Record Store Day 2024.
Uno dei più famosi dischi country di sempre, uno dei primi concept album, prodotto dal leggendario Jerry Wexler. Nuova riedizione in vinile per RSD 2024. Il doppio album contiene un secondo LP con alternate takes, demo versions. 10 brani in versione inedita, tratti dalle medesime session.

Non si tratta di un disco nuovo, c'è già American Classic, ma di una antologia che segna la parola fine tra la Lost Highway e Willie Nelson. 20 canzoni, alcune tra le più note del periodo Lost Highway, diverse collaborazioni e tre inediti: Superman, Both Sides of Goodbye e Ain't Goin' Down on Brokeback Mountain.

Doppia antologia del periodo Columbia, raccoglie 30 successi.

Splendido omaggio ad una musicista texana. Cindy Walker scriveva canzoni per Bob Wills, negli anni quaranta e cinquanta, e per molti altri. Willie se la ricorda e le regala un omaggio splendido. Grande disco di country e western swing. Da un grande artista un omaggio ad una autrice oggi pressochè dimenticata, ma di indubbio valore. Nuova ristampa, un disco classico !!!

Dieci anni per farlo, ma finalmente Willie ha portato a termine il suo progetto reggae. Un disco solare, quasi un album di Jimmy Buffett, cantato però con la classica cadenza del texano. Nelson mischia sonorità country con una ritmica prettamente caraibica. Il risultato è un disco assolutamente godibile ed estivo.

Edizto originariamente nel 1993, prodotto da Don Was e Roy Halee, questo è il classico scrigno nascosto di Willie Nelson. Across The Bordeline vede il texano duettare con gente del calibro di Bob Dylan, Paul Simon, Bonnie Raitt, Sinead O'Connor. Le canzoni sono dei piccoli classici, brani scritti da Dylan assieme a Nelson ( Heartland ), John Hiatt, Lyle Lovett, Peter Gabriel, Willie Dixon. Copia non sigillata.

Ristampa rimasterizzata 2003 di uno dei dischi più noti del Texano. Contiene la title track, resa celebre da Elvis e la cover di Let it Be Me. Inoltre ci sono due inediti.

Ristampa rimasterizzata

Le primissime registrazioni di Nelson. Contiene brani acustici ed elettrici, e 3 canzoni nascoste.

Ristampa rimasterizzata 2003 del popolare doppio LP, ma singolo CD, edito all'inizio degli anni ottanta. Forse la miglior antologia del materiale Columbia inciso da Nelson. Questa riedizione contiene tre canzoni in più, 23 brani in totale.

Duetti con Neil Young, Santana, George Jones, Merle Haggard, Hank Williams, Leon Russell, Ray Charles etc

Nuovo album registrato in studio per l'indomito texano. A settanta anni suonati Nelson regala ai suoi fans un disco splendido ed asciutto, dove country ballads si mischiano in modo semplice e diretto a brani rock. Coadiuvato dalla figlia Paula, da Norah Jones e Lucinda Williams, Willie porta termine un lavoro sapido e intenso, in cui la splendida voce accarezza una serie di sapienti ballate, strumentate in modo parco. Chiude una tonica rilettura di Midnight Rider degli Allman Brothers. Nuova edizione in vinile, manca dal 2004. Il CD è fuori catalgo.

CD + DVD. Concerto registrato al mitico Billy Bob's in Texas. Willie, con la sua voce inimitabile ed il suo modo personalissimo di suonare la chitarra, regala un'ora di musica in cui rilegge i suoi classici. 20 canzoni. Il DVD contiene la performance per intero. Copia non sigillata.

2LP. Record Store Day Black Friday 2023.
Un classico di Willie Nelson, il suo primo disco importante, edito in origine nel 1973. Nuova versione in vinile ( mancava all'appello da almeno 50 anni). Il primo disco contiene l'album originale, con brani quali Shotgun Willie, Whiskey River, Sad Songs and Waltzes, Stay Al Night ( Stay A Little Longer ), A song For You, etc. Il secondo LP invece presenta 12 brani, incisi durante le session del disco originale, ma mai pubblicati. Si tratta di outtakes ed alternate versiones, con degli inediti assoluti.

Registrato dal vivo questo concerto presenta i migliori brani di Willie Nelson e alcune cover eseguite con Ryan Adams, Keith Richards, Emmylou Harris, Sheryl Crow, Norah Jones etc.

2 CD. La prima antologia multilabels che occupa quaranta anni di carriera. 41 canzoni tra cui un duetto inedito con gli Aerosmith e molte cose rare. C'è il meglio di una carriera inimitabile. Nelson rimane uno dei maggiori autori ed una delle voci più caratteristiche e passionali espresse dalla musica texana da sempre.Nuova versione 2015, con brani tratti dai recentissimi dischi con Merle Haggard e Sister Bobbie. Ci sono anche le sue ultime registrazioni. Duetti anche con Dolly Parton, Jamey Johnsobn, Lukas Nelson ed altri.

Ristampa rimasterizzata del disco gospel registrato da Nelson nel corso degli anni settanta. Al disco partecipava anche Doug Sahm. Ristampa Sony Legacy 2018, vinile 140 grammi, stampa Ua.
